Nel sistema, le relazioni tra i diversi componenti costruiscono l’insieme stesso, lo caratterizzano e ne permettono l’identificazione.
Ogni singolo componente che può essere assimilato ad un nodo di una rete, acquista più valore dal momento che viene relazionato ad altri, generando così nuovi rapporti relazionali e nuove dinamiche di sviluppo.
Nel Design Sistemico le persone, le attività e le risorse sono i componenti di un sistema aperto che produce benessere collettivo.
Nel Design Sistemico sono le interazioni tra i componenti a generare le relazioni, qualunque punto del sistema è connesso a tutti gli altri in maniera collaborativa e nello stesso tempo fortemente legato al territorio.
Design per Componenti
corso di studi in Ecodesign
Politecnico di Torino [ www.polito.it/design ]
Pingback: Design Sistemico
Pingback: Relazioni
Pingback: Sviluppo sostenibile
Pingback: Equilibrio
Pingback: Qualità sistemica