La parola glocale è un neologismo che indica una realtà che coniuga caratteri di globalità e località insieme. Indica inoltre una comunicazione rivolta al contesto globale tenendo però conto delle specificità delle singole realtà culturali locali.
Nel mondo, ogni comunità ha i propri valori sociali e culturali che esprimono l’identità di quel territorio. Condividendo globalmente questi valori con altre comunità, ad esempio attraverso l’uso della rete internet, la cultura locale si arricchisce e diventa una cultura glocale.
Infatti la cultura glocale nasce proprio dalla voglia che hanno i soggetti di far conoscere ad altre comunità la propria identità e valori, il web risulta essere uno strumento efficace in quanto, da una parte facilita la nascita e moltiplicazione di comunità diverse e dall’altra consente il dialogo e lo scambio in tempo reale di opinioni tra i soggetti che ne fanno parte.
Il Design Sistemico valorizza l’identità locale rafforzando l‘appartenenza sociale e culturale degli individui.
In questo modo favorisce un’economia basata sul dialogo tra diverse identità locali e incentiva la crescita e lo sviluppo a livello globale.
Glocalismo
definizione
Pingback: Design Sistemico
Pingback: Identità
Pingback: G-Locale non più Globale | Andrea Severini