Il soggetto è un connettore, parte di una rete, e la sua forza è data dal contesto di cui fa parte e delle relazioni che instaura con gli altri soggetti.
I comportamenti che caratterizzano un determinato soggetto, le scelte che comunica e i valori che possiede portano alla configurazione spontanea di comunità.
La comunità può essere di due tipi: locale e virtuale. Nel primo caso l’aggregazione tra soggetti è concreta e si fonda sull’appartenenza a contesti territoriali e culturali specifici. Nel secondo caso l’aggregazione sociale avviene tra individui che condividono determinati interessi e opinioni, questa è differita nel tempo e nello spazio.
Il soggetto mettendosi in relazione con altri individui nel modo reale o nel mondo virtuale e coltivandone le relazioni, alimenta le reti e le comunità a cui appartiene.
Il soggetto attraverso i propri comportamenti comunica determinate scelte consapevoli e quindi valori, ma condividendoli con altri soggetti si crea una coscienza condivisa, che trova espressione nella comunità locale di appartenenza.
Neighborland [ www.neighborland.com ]
sito ufficiale
Drumo. [ www.drumo.com ]
sito ufficiale
Slow Food [ www.slowfood.it ]
sito ufficiale
Pingback: Design Sistemico
Pingback: Sviluppo
Pingback: Identità
Pingback: Cultura glocale
Pingback: Mercatino delle IdeeDesign Sistemico e Blue Economy » Mercatino delle Idee